IL CAMPER, LA LIBERTA', LA RADIO
GRUPPO RADIOAMATORI MEDICI " PER NON DIMETICARE "
Il Gruppo Radioamatori Medici e' un'espressione che si riferisce all'attivita' di Radioamatori che sono anche professionisti nel campo medico.
Non si tratta di un'associazione o gruppo ufficiale, ma piuttosto di una descrizione di come i radioamatori, nel loro tempo libero, mettono a disposizione le loro competenze tecniche e radioamatoriali per supportare la comunita' medica e, in alcuni casi, per salvare vite o alleviare sofferenze.
COSA FANNO I RADIOAMATORI MEDICI:
SUPPORTO IN EMERGENZA:
In situazione di emergenza, come disastri naturali o interruzioni delle comunicazioni, i radioamatori medici possono utilizzare le loro stazioni radio per stabilire collegamenti e fornire assistenza, trasmettendo informazioni mediche, coordinando soccorsi e comunicando con le strutture sanitarie.
RICERCA E SVILUPPO:
Alcuni radioamatori medici partecipano a progetti di ricerca e sviluppo nel campo delle comunicazioni, utizzando le loro conoscenze per migliorare le tecnologie di comunicazione utilizzate in ambito sanitario.
FORMAZIONE E DIVULGAZIONE:
Possono organizzare corsi e seminario per diffondere la conoscenza delle comunicazioni radio e delle loro applicazioni nel campo medico, coinvolgendo sia i professionisti sanitari che altri radioamatori.
COLLABRAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI MEDICHE:
I radioamatori medici possono collaborare con le associazioni mediche, come l'AIRM, percondividere le loro esperienze e competenze e per contribuire allo sviluppo di protocolli e linee guida.
ASSOCIAZIONI DI RIFERIMENTO:
A.R.I. ( Associazione Radioamatori Italiani ):
L'associazione principale che riunisce i radioamatori in Italia, a cui molti radioamatori medici appartengono.
AIRM ( ASSOCIAZIONE ITLIANA RADIO PROTEZIONE MEDICA ):
Un'associazione scientifica che si occupa di radioprotezione e che puo' includere radioamatori medici tra i suoi membri.
In sintesi, l'espressione " Gruppo Radioamatori Medici " indica l'utilizzo delle competenze radioamatoriali per scopi medici e di soccorso non un'associazione specifica.
I radioamatori medici operano spesso all'interno dell'Associazioni piu' ampie, come l'A.R.I. e collaborano con altre organizzazioni mediche per mettere a disposizione le loro capacita' in caso di necessita'.
73 de Valter Ik7tab