MARCONI ACCENDE LA RADIO IN VATICANO ED ESCLAMA " VOILA'; "
Marconi alla fine, era riuscito a collegare il Vaticano alla rete telefonica: il primo sistema telefonico che utilizzava le onde ultracorte ed era stato inaugurato proprio quel giorno.
Era un impianto che univa l Vaticano alla residenza estiva del pontefice a Castel Gandolfo, una ventina di chilometri a Sud di Roma. Papà Pio XI, diceva il corrispondente del Times, aveva assistito alla cerimonia approfittando per mandare subito un messaggio di preghiera e ringraziamento via radio.
Ma il primo a prendere la parola era stato lo stesso Marconi, che aveva detto che all'inizio della carriera, 45 anni prima, aveva utilizzato le onde ultracorte per poi passare a quelle lunghe e che solo recentemente era tornato sui suoi passi, perche' si era accorto che le prime davano alcuni vantaggi ( tra l'altro, aveva detto Marconi, era riuscito a farle funzionare anche a una distanza superiore ai 320 chilometri, considerata tecnologicamente impossibile per via della curvatura terrestre, arrivando a oltre 500 chilometri ).
La nuova stazione Vaticana, disse Marconi, sarebbe servita per fare ulteriori esperimenti, e di questo 'inventore era grato al pontefice per il continuo supporto. Pio XI, dal canto suo, era entusiasta del " nuovo meraviglioso apparato " installato in Vaticano dal " signor marchese Marconi ".
Il momento era perfetto, disse il Papà: la vigilia dell'Anno Santo, un momento di " preghiera fervente ", oltre a un'altra " serie di fortunate coincidenze ". E' imparti' a tutti la benedizione wireless.
Tutto l'evento fu trasmesso via radio a New York, dalle 10:30 alle11:09, dove il segnale arrivo' forte e chiaro, scrisse il corrispondente. Per l'occasione Marconi parlo' con gli ingegneri che dovevano ricevere il segnale alternando italiano, inglese e francese.
Esordi' dicendo: " Do you get me okay?", per poi concludere con un " voilà"! ".