Marina Militare - Stato Maggiore Della Difesa - Italiano Armed Forces e Ministero della Difesa " Nave Cavour - Nave Vulcano - Nave Duilio impegnate in un rifornimento bilaterale.
INFORMAZIONI SU VI7POL VI7POL andra' in onda dal 14 settembre 2024 al 29 settembre 2024 per celebrare la settima edizione della settimana nazionale della polizia in Australia. La settimana della polizia 2024 si terra' in tutta l'Australia da sabato 14 settembre 2024 a domenica 29 settembre 2024. E' una celebrazione della nostra nazione. https://www.policeweek.org/ - https://policeweek.pfa.org.au/ - https://www.qrz.com/db/VI7POL/?dxc=1 73 de Valter Ik7tab
BREVE STORIA DELLA MIDLAND Adesso, vi racconto la vera storia della Midland. Fu, un vero viaggio che attraverso' due continenti e diversi decenni di innovazione nelle comunicazioni. Ecco due punti chiavi di questa bellissima storia: Le origini americane ( 1959 ): Midland nasce nel 1959 a Kansas City Stati Uniti, durante gli anni della guerra fredda in quegli anni, l'azienda di proprieta' del Gruppo Western Auto forniva apparati per le Telecomunicazioni principalmente alle Forze di Polizia Americane di quegli anni. Sbarco' in Europa ed ebbe i primi successi ( anni 70 ). La Svolta in Europa avvenne nel 1977 con il lancio del primo CB omologato per il mercato europeo. Questo va a posizionare la Midland come pioniere in un settore sempre piu' in forte crescita. L'ERA DEI MITICI " BARACCHINI " ANNI 80 Gli anni 80 sono quelli dei due modelli che fecero consacrare la Midland in Europa, l'Alan 68 ( 1983 ) e l'Alan 48 ( 1986 ). Soprannominati affettuosa...
Il mondo della SSTV ( Slow Scan Televisione ) e' qualcosa di troppo bello e come avere una Emittente Televisiva nel caso dei radioamatori, serve ad inviarsi le immagini. Questo metodo permette di inviare immagini fisse attraverso le onde radio, utilizzando una larghezza di banda simile a quella di una trasmissione vocale in SSB ( Single Side Band ). E' molto popolare tra i radioamatori per la sua capacita' di trasmettere immagini a lunga distanza, anche in condizioni di segnale non ottimali. Le frequenze comunemente utilizzate per la SSTV includono: 80 metri: 3735 kHz LSB 40 metri: 7043 kHz LSB 20 metri: 14230 Khz USB 15 metri: 21340 kHz USB 73 de Valter Ik7tab